Veleni nel giardino da tenere lontani dagli animali

Pubblicato Dom, 02/04/2017 - 10:29 da Anna Federica
Gatti e piante velenose

Noi siamo bravi... ma non tocchiamo i veleni nel giardino e poi tanto il giardino non lo abbiamo quindi :-)

Assicurarsi che il vostro prato e il vostro giardino siano sicuri per gli animali domestici

La calura estiva è di solito una delle prime cose che ci vengono in mente, quando pensiamo ai pericoli che possono incorrere i nostri piccoli animali nei mesi caldi. E con buona ragione pensiamo a come proteggerli. Il colpo di calore può essere mortale. Qui di seguito vi sono alcuni pericoli sopratutto estivi, che non riguardano il calore, ma che si nascondono nel nostro giardino o cortile.

Prodotti per la cura del prato inglese

I comuni prodotti per la cura del prato inglese includono fertilizzanti, erbicidi, insetticidi e fungicidi. Devono essere tenuti fuori dalla portata degli animali domestici; e non usati direttamente e sicuramente attendere i momenti più appropriati per l'applicazione; prima di permettere al animale domestico di stare in giardino o in cortile da solo.

Esche pesticida

I cani piace sono molto bravi a masticare i contenitori; sia per curiosità, noia, o cercando di trovare qualcosa di commestibile.Molte esche di veleno per ratti e topi sono 'tentazioni' sono progettate per attirare i parassiti; e a volte anche gli animali domestici.Prodotti come esche sono altamente concentrate e tossiche.Cani e gatti possono anche scavare nel terreno appena lavorato, dissotterrare pellets o granuli collocati sotto la superficie.

Sangue di bue come concime

Il sangue di bue e la farina di ossa sono fertilizzanti 'organici' che non contengono sostanze chimiche, ma possono anche comportare pericoli.I cani possono essere tentati dai contenuto organico animale (sangue e ossa);causando problemi.Mangiare il concime a base di sangue può causare diarrea e vomito; e se fortificati con ferro, provocare la tossicità da ferro.La farina di ossa può aggregarsi; come una palla di cemento nello stomaco o nell'intestino, con conseguente blocco.

Fave di cacao per la pacciamatura

Le fave di cacao per la pacciamatura derivano dalla corteccia delle fave di cacao; che proviene dallo scarto della lavorazione dolciaria e ha un aroma di cioccolato.Alcuni cani non possono resistere a mangiare questa corteccia; con conseguente avvelenamento di cioccolato. Se viene utilizzato questo sistema per coprire il terreno; per non far crescere le erbacce, una buona irrigazione o la pioggia dovrebbero ridurre il profumo allettante.

Erba & co: i veleni nel giardino attenzione!

I cani e gatti spesso mangiano l'erba e il più delle volte la vomitano; infatti l'erba non è digeribile, ma l'erba del prato inglese non è tossica;molto più pericolose sono le piante, gli arbusti e gli alberi. Molto meglio conoscere le piante del vostro cortile o giardino perché potrebbero essere tossiche per gli animali domestici. Anche alcuni funghi sono tossici, e alcuni cani amano mangiarli, non appena appaiono.È meglio togliere i funghi dal cortile o dal giardino; non appena li trovate per evitare il rischio di avvelenamento da fungo. Piante e fiori ornamentali come gigli e tante altre piante; posizionati all'esterno possono comportare rischi di ingestione, specialmente per i gatti.

Suggerimenti per ridurre i pericoli dell'animale domestico in riferimento ai veleni nel giardino e nel cortile:

Leggere attentamente e seguire tutte le indicazioni per i prodotti chimici utilizzati per il prato; controllando soprattutto le istruzioni specifiche per animali.

  • Verificare la possibile tossicità delle piante utilizzate nel vostro cortile o giardino.
  • Conservare tutte le sostanze chimiche, esche e possibilmente allettanti fertilizzanti  in modo sicuro lontano da animali domestici.

Si prega di notare; che questo articolo è stato fornito solo a scopo informativo.Se il vostro animale domestico sta mostrando segni di malattia, si prega di consultare un veterinario più rapidamente possibile.

Aggiungi un commento