Coccole ai nostri animali sono un' arte

Pubblicato Dom, 12/02/2017 - 14:01 da Anna Federica
Pisino pronto per ricevere le coccole

Heyyy...dico a te , che stai leggendo.... mi fai due coccole???

Non solo gli animali domestici sono membri della famiglia, ci dimostrano il loro amore con i propri sensi e non solo, ma anche molto spesso attraverso le coccole ci dimostrano tutto il loro amore. Cani e gatti amano ottenere l'attenzione da parte delle persone e sono ansiosi di ottenere quelle sessioni di coccole che così riccamente meritano.

Accarezzare il nostro cane provoca una reazione a catena di segnali al nostro cervello, ci fa sentire felici. Alcuni medici ritengono addirittura che i cani e i gatti sono i miglior farmaci anti-ansia. L'ossitocina, a volte chiamato "ormone delle coccole," questo ormone riduce i livelli di cortisolo (un ormone che appartiene a stress e ansia), mentre aiuta a ridurre la pressione sanguigna. L'ossitocina innesca anche sentimenti di fiducia e di felicità.

I cani amano essere accarezzati

Ma possono anche reagire male se si sentono minacciati. Scoprite come entrare in confidenza con loro. Per chi ama i cani è quasi istintivo avvicinarsi a loro e coccolarli. Ma in realtà non tutti vogliono essere accarezzati. Il tocco trasmette ciò che vogliamo comunicare, spingendoli così ad avvicinarsi o ad allontanarsi. Per instaurare un rapporto corretto è quindi importante rispettare il linguaggio dell'animali. Che è composto, appunto, dai gesti e dalle emozioni che queste possono scatenare.

CI VUOLE DOLCEZZA NELLE COCCOLE

Le carezze devono essere delicate e non troppo irruenti. In questo modo sarà il cane stesso a mostrare le parti da accarezzare. Avvicinate la mano di lato mostrando il palmo con lentezza, quindi muovetela con grande calma e lentezza. Così che risulti molto simile ad un massaggio. A molti cani piacciono le carezze su entrambi i lati della colonna vertebrale. Anche la zona anteriore, vicino al collo e alle spalle. Crea meno ansia al cane rispetto alla coda e alle zampe. Ai cani piace essere strofinati sulla pancia, mentre altri preferiscono essere massaggiati sulle zampe. Anche se sbava o vi lecca può essere un segno di emozione. Se volete renderlo contento concedetegli 10 o 15 minuti e accarezzatelo completamente dalla testa alla coda. Fate un movimento circolare per coprirgli tutto il muso, sotto il mento e il petto.

ATTENZIONE A...

l cani non amano molto essere accarezzati sulla testa. Sopratutto se non siete voi il loro padrone. Non tentate di abbracciarli con troppo slancio perché potrebbero percepire il gesto come una minaccia o un attacco. Per invogliarlo ad avvicinarsi piegatevi o chinatevi leggermente per abbassarvi al suo livello in modo che si rassicuri. La coda scodinzolante, i muscoli rilassati, un piagnucolio accennato quando vi fermate e vi allontanate, sono segnali che sta apprezzando. Quindi visto che apprezza molto le vostre carezze  vorrebbe che continuaste.

SE SONO PICCOLI

Massaggiate i cuccioli vicino alla bocca. I cuccioli spesso permettono di farlo. Oltretutto serve a stimolare la dentizione. Aiuta l'animale ad abituarsi a essere toccato, in queste zone e a familiarizzare più velocemente anche con le altre persone.

Aggiungi un commento