L' importanza della coda nel cane

Pubblicato Gio, 20/09/2018 - 13:37 da Anna Federica
é una delle parti più espressive del cane, ma bisogna fare attenzione perchè la coda è molto delicata.

Io ho una coda lunga e sono tanto giocherellone, ma faccio attenzio alla mia coda o almeno spero!!

Il tuo cane usa la sua coda per l'equilibrio e la comunicazione. Aiuta a trasmettere informazioni ad altri cani, lo aiuta a nuotare in linea retta quando la usa come un timone, e ti permette di capire quando è spaventato, felice o vuole qualcosa da te. La coda è una delle parti più espressive del corpo del cane o del gatto.

Sfortunatamente, i cani spesso subiscono lesioni alla coda, che possono causare loro dolore e impedire loro di comunicare correttamente con gli esseri umani e altri cani . Di conseguenza, vorrai darti alcuni consigli per il tuo cane il prima possibile, per eliminare ogni dolore e assicurarti che possa comportarsi nel modo in cui i cani sono destinati a farlo.

Di seguito discuteremo i diversi tipi di lesioni della coda che si verificano, i metodi principali con cui vengono trattati e alcuni modi per evitarli.

Conosci la coda del tuo cane

È importante familiarizzare con l'anatomia della coda del tuo cane, così puoi prenderti cura di esso nel modo più efficiente possibile. Dopotutto, le code sono appendici estranee alla maggior parte degli umani.

Contrariamente all'ipotesi di molti proprietari di cani , i cani hanno ossa nelle loro code . In effetti, le ossa nella coda del tuo cane rappresentano l'estremità terminale della colonna vertebrale. Il numero di ossa nella coda di un cane varia, ma la maggior parte ha tra 5 e 23 vertebre separate .

La pelle e la pelliccia che ricoprono l'esterno della coda sono essenzialmente identiche a quelle che coprono il resto del corpo del tuo cane. Appena sotto la pelle, troverai vasi sanguigni, tessuto connettivo e una serie di muscoli. Alcuni muscoli alla base della coda del tuo cane sono anche coinvolti nel controllo dell'intestino e della vescica , quindi gravi lesioni alla coda possono occasionalmente portare all'incontinenza .

Una serie di tendini e legamenti collega i muscoli ad altri muscoli e le vertebre caudali (le ossa della coda) che formano il nucleo della coda. Questi muscoli forniscono un controllo preciso sulla coda, permettendo così di fungere da dispositivo di comunicazione straordinariamente efficace.

Tipi di ferite alla coda e loro trattamenti

La coda del tuo cane può ferirsi in una varietà di modi , e ognuno richiede una strategia di trattamento leggermente diversa. Alcuni dei più comuni tipi di lesioni della coda includono:

Tagli e raschiature

Tagli (lacerazioni) e graffi (abrasioni) possono verificarsi per una serie di motivi, tra cui lotte con altri animali, correndo attraverso cespugli spinosi o semplicemente sfiorando qualcosa di acuto. I tagli possono anche verificarsi se il cane si morde la coda (come può accadere in risposta alle pulci), o se la sbatte in qualcosa mentre la scuote con entusiasmo. Alcuni cani possono addirittura soffrire di lesioni dopo aver scodinzolato su cemento o asfalto.

I tagli minori possono essere trattati con le tipiche tecniche di primo soccorso ;basta lavare la ferita, applicare un unguento antibiotico  e cercare di tenerlo pulito e protetto fino a quando non guarisce. D'altra parte, tagli importanti quelli che non smetteranno di sanguinare, apparire profondi o estendersi per più di un centimetro o due richiederanno attenzione veterinaria . Tali ferite possono richiedere punti di sutura, bendaggi elaborati e antibiotici di calibro di prescrizione.

Infezioni della pelle

La pelle sulla coda del tuo cane può essere infettata proprio come in qualsiasi altra parte del suo corpo. Ciò include disturbi come la dermatite allergica da pulci e zecche.

Il trattamento per le infezioni della pelle della coda rispecchiano i trattamenti usati per trattare le infezioni della pelle in altri luoghi e in genere comportano la pulizia dell'area colpita e l'applicazione di farmaci appropriati . Il tuo cane potrebbe anche essere dotato di un collare elettronico per impedirgli di leccare o masticare l'area interessata.

Distorsioni

I muscoli, i legamenti e i tendini nella coda del tuo cane possono diventare tesi o slogarsi proprio come qualsiasi altro muscolo. Ciò si verifica normalmente in seguito a un uso eccessivo , ma può anche essere causato da un tipo di trauma .

Molti cani soffrono di distorsioni o stiramenti della coda in seguito a sessioni di nuoto prolungate , sebbene i cani da caccia e da pastore possano anche sviluppare problemi simili dopo aver lavorato per lunghe ore .

Questi tipi di lesioni di solito si risolvono da soli con alcuni giorni di riposo. Tuttavia, è importante far visita al veterinario se questi tipi di problemi persistono.

Interruzione e slogature

Le interruzioni e le slogature sono alcuni dei problemi di coda più seri da cui i cani possono soffrire. Questi tipi di lesioni si verificano frequentemente quando la coda di un cane viene calpestata, chiusa in una porta o tirata (per favore non tirare la coda del cane). In caso di interruzione, una o più vertebre sono fratturate; in caso di slogatura, due o più vertebre sono separate.

Le code rotte o lussate sono spesso estremamente dolorose, quindi è necessaria un'attenzione veterinaria immediata . Di solito non è possibile posizionare un calco sulla coda di un cane, quindi le opzioni di trattamento sono relativamente limitate. Tuttavia, le code rotte e slogate di solito guariscono con il tempo, il riposo e la protezione . Tuttavia, sono spesso permanentemente piegate nel punto danneggiato.

Danno ai nervi

I nervi che si collegano la coda del tuo cane possono essere danneggiati da eventi traumatici , come essere investiti da un'auto o i dischi vertebrali scivolati o danneggiati (nella parte posteriore o coda). Poiché alcuni dei nervi e dei muscoli della coda del tuo cane sono collegati al suo retto e alla vescica, questi tipi di lesioni possono compromettere in modo significativo la qualità della vita del tuo cucciolo.

Talvolta il danno ai nervi può essere trattato con l'uso di steroidi e i farmaci per il dolore possono aiutare a mantenere il cane a proprio agio. Di solito sarà necessario trattare la causa sottostante (come le malattie legate al dischi vertebrali) per ottenere un risultato soddisfacente.

Sintomi di una ferita alla coda

Una varietà di sintomi e segni diversi può indicare che il tuo cane soffre di un infortunio alla coda. Alcuni sono più evidenti di altri, quindi è necessario essere attenti al fine di dare al tuo cane le migliori possibilità di guarire completamente.

Alcuni dei sintomi più comuni della ferita della coda includono:

  • Portando la coda in una posizione insolita
  • Scuotendo la coda da un lato (si noti che alcuni cani normalmente tendono a scodinzolare su un lato o sull'altro, il che non è un problema. I cambiamenti improvvisi, tuttavia, indicano un potenziale infortunio).
  • Alterazioni nell'andatura del tuo animale domestico
  • Leccate ripetute o mordere la coda
  • Custodire la coda
  • Vocalizzazioni che non sembrano essere associate ad altri disturbi
  • La perdita di peli
  • Qualsiasi cambiamento nel normale comportamento di scodinzolamento del tuo cane
  • Cattivi odori provenienti dalla coda
  • Incontinenza

Tags

Aggiungi un commento