Divano: il tiragraffi preferito dai gatti

Pubblicato Dom, 08/04/2018 - 21:46 da Anna Federica
gatti sul divano

A noi piace proprio tanto dormire sul divano…ma siamo bravi non lo usiamo come tiragraffi 🙂

Ai gatti piace andare più o meno dove vogliono. Può essere davvero difficile tenerli lontani da certi posti come il bancone della cucina o il divano che loro amano , adorano dormirci sopra e soprattutto usarlo come tiragraffi.

Tenere il tuo gatto fuori dal divano richiede una certa creatività da parte tua; vediamo se riusciamo a battere in astuzia il nostro gatto.

Graffiare è un comportamento molto comune per i gatti. A scapito di mobili e divani e tappeti. Ecco come evitare i danni in casa.

Graffiare mobili e divani, strappare e succhiare tappeti e tende sono comportamenti tipici del gatto. Perché lo fa? Non tanto per affilare gli artigli, come si pensa, ma piuttosto per eliminare i pezzi di unghia morti ed esercitare i muscoli delle zampe. Inoltre il gesto del graffiare ha una funzione di marcatura del territorio e si accentua in condizioni di tensione o di stress, per esempio a causa dell’arrivo di estranei in casa o della convivenza con altri animali.

 

IL TIRAGRAFFI NON È IL DIVANO

L’ideale è far sfogare il gatto: utilissimo è il tiragraffi, da posizionare vicino al posto dove dorme abitualmente, dal momento che il micio sente il desiderio di farsi le unghie soprattutto dopo il risveglio. Per invogliarlo a usarlo si può strofinarlo con erba gatta, che serve ad attirarlo. Importante poi è la scelta del tiragraffi: deve essere abbastanza alto da consentire al gatto di allungarsi tutto e di inarcare il dorso mentre affonda gli artigli. Inoltre deve essere assolutamente stabile e non rischiare di ondeggiare o cadere.

 

TENETELO OCCUPATO

Per proteggere i mobili dai graffi rivestiteli con fogli di alluminio o con pellicola trasparente oppure spruzzateli con essenze agrumate. Se, invece, l’animale si accanisce contro coperte, tende o maglioni profumateli con essenza di colonia, efficace per allontanarlo. Inoltre, cercate di arricchire la casa di stimoli che incoraggino il micio al gioco aiutandolo a scaricare la tensione. Vanno benissimo palline di lana e i tappetini con corde e piccoli peluche.

 

SPRAY E SIMILI

Ci sono una serie di preparazioni sul mercato per tenere i gatti lontano dai mobili e divani .Questi prodotti hanno complicati ingredienti difficili da pronunciare nonché erbe e oli di cannella e limone, che sono efficaci nel respingere i gatti. Ci sono molti spray sul mercato e disponibili online e nei negozi di animali. Questi prodotti sono relativamente economici, innocui sia per il gatto che per il divano, e di solito sono piuttosto efficaci.

 

NASTRO BIADESIVO

l doppio nastro è un altro piccolo trucco per tenere il gatto lontano dal divano. Ci sono nastri in commercio realizzati appositamente per questo scopo o più semplicemente potete crearli da voi con il nastro che acquistate in un negozio di forniture per ufficio. Comprate il tipo usato per le spedizioni , il nastro per i pacchi, in quanto è più ampio e più efficace. tagliate il nastro a strisce e mettetelo sui cuscini del divano a intervalli di circa 2/3 cm. Assicuratevi che i cuscini siano ben coperti con del nastro adesivo. Ai gatti non piace la sensazione di camminare sull’adesivo. Quando vuoi usare il divano, semplicemente capovolgi i cuscini.

Aggiungi un commento