Rimedi omeopatici… meglio dei farmaci

I rimedi omeopatici servono per molte malattie. Ma non la mia.
I rimedi omeopatici possono essere una valida alternativa ai medicinali tradizionali per curare diversi disturbi nei cani.
Problemi gastrici e intestinali, irritazioni della pelle, infiammazioni alle gengive, sono solo alcuni dei problemi tipici dei cani che si possono curare con l’omeopatia.
Questa medicina alternativa agisce sullo stato fisico globale dell’animale e stimola il sistema immunitario e i meccanismi di difesa. I trattamento può risultare efficace sui cani di qualsiasi età e razza. Ecco i suggerimenti:
COME SOMMINISTRARLI
I rimedi sono prodotti in varie formule. Per gli animali domestici è generalmente preferibile utilizzare i granuli con una potenza di 5 CH, che possono essere somministrati al cane in diversi modi: potete scioglierli in un po’ d’acqua oppure frantumarli in polvere e metterli direttamente in bocca al cane.
LE AVVERTENZE
Se decidete di curare il vostro animale con l’omeopatia è importante seguire alcuni accorgimenti:non maneggiate i granuli con le mani in quanto potreste neutralizzare le loro proprietà. Perciò indossate sempre un paio di guanti. Non mescolate i rimedi con altri alimenti e date i granuli al cane almeno 45 minuti prima dei pasti. Inoltre non ricorrete ad altri farmaci mentre il cane sta seguendo un trattamento omeopatico.
Così come evitate anche di sottoporlo alle vaccinazioni quando sta assumendo farmaci omeopatici. E ricordate che i flaconi contenenti i granuli devono essere conservati lontano dalle fonti di calore e dagli apparecchi elettronici come computer o televisori.
LE CURE Più DIFFUSE PER I RIMEDI OMEOPATICI
Aconitum è molto efficace per trattare la paura nel cane, come quella dei tuoni o di rimanere a casa da solo. Questo rimedio è utile anche per la febbre e il raffreddore. L’Arsenicum funziona per i cani affetti con infiammazioni acute, diarrea e vomito. Inoltre serve anche a trattare le intossicazioni alimentari e le malattia che colpiscono fegato o reni. Sulph Hepar e, invece, un’ottimo rimedio per trattare ascessi e altre infezioni della pelle, problemi gengivali e otiti.
LE ALTRE FORMULAZIONI
I rimedi omeopatici esistono anche in pomate o tinture. Per le ferite particolarmente efficace è la calendula mentre l’arnica funziona per i dolori e lesioni muscolo scheletriche.