Anche fido ha la sua assicurazione

Pubblicato Lun, 10/07/2017 - 18:50 da Anna Federica
Gatti sul divano

Assicurazione ma no padroncina.... noi siamo bravi non distruggiamo il divano lo usiamo solo per farci la nanna!!

Distrugge la poltrona dell'hotel? Oppure si fa male mentre siete in vacanza? Ecco le polizze per tutelare il cane (e noi)

Continua ad aumentare in Italia il numero di animali domestici. E secondo le ultime stime sono almeno sette milioni i cani che vivono nelle nostre case.

Prendersi cura di loro non significa soltanto provvedere a vaccinazioni, visite regolari dal veterinario e tutto quanto ruota al benessere dell'animale. Occorre anche proteggerli (e proteggerci) dai danni che potrebbero causare a persone e cose. Il decreto legge del 13 marzo 2013 ha infatti stabilito che gli animali domestici sono "esseri senzienti" ovvero capaci di capire e provare emozioni. E in quanto tali, oltre ad avere dei diritti, hanno anche dei doveri che ricadono inevitabilmente sui padroni. Vi è mai capitato che il cane distruggesse il divano della casa presa in affitto per le vacanze? O che al parco morsicasse un cucciolo che lo infastidiva? Per mettervi al riparo da eventuali danni è sempre consigliabile stipulare un'assicurazione.

 

Dipende dalle razze

Se fino a poco tempo fa la copertura delle polizze era legata alla "responsabilità civile capofamiglia, oggi è possibile stipulare un contratto Rc dedicato esclusivamente agli animali di casa, che copre i danni derivanti dalle loro malefatte. l costi variano in base alla razza (a rischio e non a rischio) e all'età. Assicurare cuccioli e cani anziani costa meno perché si presume che nel primo caso il padrone sia più attento e lasci raramente incustodito il piccolo. Nel secondo caso, invece diventa meno probabile che un animale che ha più di dieci anni conservi l'irruenza necessaria a causare danni seri. In media le tariffe vanno da 40 a un massimo di 100 euro all'anno. In ogni caso va specificato che le polizze riguardano esclusivamente il risarcimento a terzi, mentre sono esclusi dal diritto i beni appartenenti al proprietario e ai familiari.

 

Anche in viaggio

In vista delle vacanze estive è utile sapere che esistono polizze che tutelano i cani a possibili infortuni. Costano circa 55 euro all'anno e garantiscono che l'animale venga curato nel migliore dei modi. Attenzione, pero, non sono incluse nell'assistenza le spese legate alla sterilizzazione dell'animale, i trattamenti estetici, le malattie congenite e, naturalmente, i danni derivanti da lotte o combattimenti clandestini. Per quanto riguarda invece la Rc auto (obbligatoria per legge), tutela i passeggeri del veicolo, ma non gli animali. Se volete assicurare il vostro cane potete però chiedere una garanzia aggiuntiva che costa mediamente 15 euro all'anno. Con questa polizza si può ottenere il rimborso di quanto pagato per le cure dell'animale con dei massimali pari a 250 euro in caso di ferimento e di 600 euro se a causa del sinistro si è verificata la morte dell'animale.

Aggiungi un commento