Bagno al gatto: farlo o non farlo ?

Tabata : a me piace guardare scorrere l'acqua ma fare il bagno proprio no! :-)
Fare il bagno a un gatto non è in realtà una buona idea perché nel complesso, i gatti non amano molto l'acqua.
I gatti hanno tutto il necessario per mantenersi puliti, fare il bagno a un gatto è generalmente necessario solo in circostanze estreme. Ad esempio, se si ricoprono di una sostanza oleosa o tossica che non è possibile rimuovere da soli, o quando entrano in contatto con qualcosa di maleodorante o quando sono invasi da zecche o pulci. Il bagno occasionale sarà probabilmente necessario per i gatti a pelo lungo. Avete bisogno di nervi d'acciaio per fare il bagno ad un gatto. Ma se proprio si deve fare, ecco qui alcune piccole istruzioni:
Prima di fare il bagno. Preparare ...
Te stesso
Indossare abiti vecchi - jeans e una camicia a maniche lunghe o un maglione per proteggere la pelle dai graffi.
Il tuo gatto
Tagliare le unghie del vostro gatto. Molti proprietari ignari sono stati graffiati dai gatti infelici che cercano di fuggire dalla scena! Una volta fatto questo, mantenere il vostro gatto al sicuro magari chiuso mentre ci organizziamo...
La cucina o Il bagno
La cucina è un buon posto per fare il bagno al gatto, soprattutto se si dispone di un doppio lavabo. Una metà può quindi essere utilizzato per la insaponatura e l'altra metà per il risciacquo. Se si dispone di un lavandino singolo o uno doppio con affianco lo scolapiatti è una buona idea di prendere un asciugamano piegato e posarlo sul bordo del lavandino, in modo che quando si finisce, il vostro gatto può salire sopra all'asciugamano. Un'altra idea è quella di mettere un grande asciugamano sul fondo del lavandino per dare la possibilità al vostro gatto di avere qualcosa da afferrare. In alternativa, è possibile utilizzare il bagno doccia o la vasca da bagno, dove si ha il vantaggio di un soffione per risciacquare. Se si decide per la stanza da bagno, un modo è quello di utilizzare il metodo del secchio - utilizzare due secchi (o grandi contenitori) uno per l'acqua e sapone, una per risciacquare. Qualsiasi camera si sceglie, assicurarsi che tutti gli oggetti fragili vengono spostati ben fuori dal pericolo!
Gli strumenti
Raccogliere tutto il necessario. La spugna o un panno, sopratutto lo shampoo specifico per i gatti, o lo shampoo per debellare le pulci se si sta trattando le pulci. Non usare shampoo o sapone umano in quanto questi possono danneggiare la pelle e la pelliccia dell'animale. Avrete anche bisogno di una spazzola, un pettine e diversi asciugamani,possibilmente grandi.
L'acqua
La temperatura dell'acqua deve essere la stessa temperatura del corpo del gatto (39ºC), che è più alta del nostro, quindi a voi l'acqua dovrebbe sembrare un pò più calda e non tiepida. In caso contrario, il gatto si sentirà a disagio perché a lui sembrerà fredda. Mettere una piccola quantità (circa un cucchiaio) di shampoo nel vostro primo contenitore. Aggiungere acqua e mescolare bene - è necessario che l' acqua sia sufficiente a coprire in parte il vostro animale domestico, non riempire fino all'orlo il vostro contenitore, perché i gatti non amano essere bagnati nel volto. Riempire il secondo contenitore con acqua calda pulita.
pronti si inizia!
passaggio 1: lavaggio
Prendere il vostro carissimo fedele compagno. Immergerlo dolcemente nel primo contenitore. Una volta dentro, usare una mano per sostenerlo e l'altra per lavare la sua pelliccia e tutto il suo corpo tranne mi raccomando la testa. (Potete trovare a questo punto che un paio di mani sarebbero utili. Ricordare questo ! Chiedete aiuto la prossima volta.) Aggiungere un pò di shampoo e massaggiare bene attraverso la pelliccia tutto il corpo fino al collo, quindi risciacquare e rimuovere la maggior quantità di acqua e sapone con le mani prima di passare al risciacquo.
Passaggio 2: il risciacquo
Mettete il vostro gatto nel contenitore con l'acqua pulita, sciacquarlo molto bene, più volte fino a quando il sapone non sarà eliminato del tutto, a questo punto cercare di eliminare il più possibile l'acqua con le mani. Potrebbe essere necessario lavare più di una volta il vostro gatto. Risciacquare, lavare e risciacquare di nuovo, se necessario, in quanto è molto importante eliminare tutto lo shampoo dal pelo del gatto per evitare di creare problemi alla pelle.
passaggio 3: asciugatura
Non lasciate il vostro gatto con il pelo bagnato. Avvolgerlo in modo sicuro in un asciugamano, ma evitare di coprire il suo volto poiché questo lo potrebbe spaventare. Strofinale con l'asciugamano tutta la sua pelliccia in ogni direzione e se necessario utilizzare ulteriori asciugamani; per cercare di asciugarlo il più possibile prima di rilasciarlo. Probabilmente lui si leccare tutto, ciò contribuirà ad asciugarlo. Mantenere il vostro gatto in casa per almeno un paio d'ore, o ancora meglio per 12 ore se non è stato utilizzato un asciugacapelli; e se fuori fa freddo tenerlo in casa il più a lungo possibile; fino a quando non sarà completamente asciutto prima di lasciarlo all'aria aperta. Se avete un gatto a pelo lungo, spazzolare il pelo delicatamente per rimuovere eventuali nodi e grovigli. Dopo aver finito lasciate il vostro gatto tranquillo, interagite con lui solo quando lo chiederà lui; magari mettetelo nel luogo a lui più congeniale e dategli i suoi giochi preferiti; questo sicuramente lo aiuterà a ridurre lo stress del bagno. Questo è tutto. Avete finito. Siete riusciti? O avete deciso di non farlo più? Fare il bagno a un gatto non è sempre divertente, ma complimenti al vostro primo tentativo! Ci vuole sicuramente una bella ricompensa, in ordine una per il vostro amico gatto e una certamente anche per voi;che siete riusciti a rimanere "forse" illesi da questa ardua impresa!