L'acqua e il cane : l'importanza di bere
Il cane mangiando assorbe molti liquidi , quindi in genere non dovrebbe avere una grande necessità di bere a meno che mangia cibi molto asciutti tipo le crocchette. Ma l'acqua ha un compito importante nell'organismo del nostro cane dato che presiede al ricambio cellulare e regola la temperatura molto importante in questo periodo di caldo.
Durante il periodo estivo lasciamo sempre dell'acqua a disposizione del cane, badando che sia sempre pulita e fresca, Durante il periodo estivo lasciamo sempre dell'acqua a disposizione del cane, badando che sia sempre pulita e fresca, quando il tempo è freddo il cane sentirà meno l'esigenza di avere la ciotola piena ma, facciamo in modo che al cane l'acqua non manchi e sopratutto nel periodo invernale se il cane rimane fuori fare attenzione che l'acqua non geli. Attenzione ai cuccioli che si divertono a rovesciare le ciotole e a giocare con i loro contenuti! Ovviamente la quantità di acqua fresca sarà in relazione alla attività svolta dal cane che avrà più sete dopo una corsa, una lunga passeggiata; sarà quindi opportuno non fargli mancare una rinfrescante ciotola d'acqua , ma evitiamo di lasciare che il cane beva subito dopo aver fatto uno sforzo o quando è accaldato.Il lasciarlo bere avidamente potrebbe procurargli una congestione. Evitiamo in ogni caso cibi salati , non solo per non provocare sete, ma anche perché, in mancanza di ghiandole sudoripare, il sale verrebbe espulso solo attraverso un prolungato lavoro dei reni. L'aspetto delle feci e del mantello del cane saranno un buon parametro per osservare se il regime alimentare è quello adatto. Un'altra bevanda che va bene per i nostri amici a 4 zampe è il latte è un alimento completo e ricco di calcio che andrebbe benissimo per i cani in accrescimento : purtroppo non tutti i cani lo sopportano.La produzione dell'enzima (che permette la digestione del latte) non è uguale in tutti i soggetti , e comunque decresce con l'età : per il cane adulto , quindi il latte è sconsigliato mentre il cucciolo possono berlo mostrano di digerirlo bene.Ai primi segni di disturbi intestinali andrà eliminato e sostituito con prodotti tipo yogurt o mozzarella che costano più cari ma hanno le stesse proprietà del latte e vengono tollerati meglio.